Il weekend di agosto nelle Wicklow Mountains che cambierà per sempre il modo di viaggiare della tua famiglia spendendo meno di una cena fuori

Agosto è il momento perfetto per scoprire uno dei segreti meglio custoditi d’Irlanda: le Wicklow Mountains, soprannominate il “Giardino d’Irlanda”. Mentre l’estate raggiunge il suo apice, queste montagne si trasformano in un paradiso naturale dove le giornate lunghe e il clima mite creano le condizioni ideali per un’avventura familiare indimenticabile. A soli 30 chilometri da Dublino, questo angolo di paradiso offre paesaggi mozzafiato, laghi cristallini e sentieri accessibili anche ai più piccoli, il tutto senza dover svuotare il portafoglio.

Un paesaggio da fiaba a portata di famiglia

Le Wicklow Mountains in agosto si presentano nel loro massimo splendore: le brughiere viola dell’erica in fiore creano un tappeto colorato che si estende a perdita d’occhio, mentre i laghi glaciali riflettono il verde intenso delle colline circostanti. Glendalough, con i suoi monasteri medievali e i due laghi speculari, rappresenta il cuore pulsante di questa regione. I bambini rimarranno affascinati dalle antiche rovine e dalle storie di monaci che un tempo popolavano questi luoghi mistici.

Il Wicklow Way offre numerosi tratti facilmente percorribili dalle famiglie, con sentieri ben segnalati che attraversano valli verdeggianti e offrono panorami spettacolari sui monti Sugar Loaf e Lugnaquilla. La temperatura agosto, che oscilla tra i 15 e i 20 gradi, rende le escursioni piacevoli anche per i più giovani esploratori.

Esperienze indimenticabili per tutta la famiglia

Avventure all’aria aperta

Le possibilità di divertimento sono infinite e adatte a tutti i budget. Powerscourt Waterfall, la cascata più alta d’Irlanda con i suoi 121 metri, offre un’area picnic gratuita dove le famiglie possono rilassarsi dopo una breve passeggiata. I bambini adorano cercare di individuare le pecore che pascolano liberamente sui pendii circostanti.

Per un’esperienza più avventurosa, i laghi di Glendalough permettono di fare il bagno nelle loro acque fresche e cristalline – un’attività gratuita che garantisce ore di divertimento. Le rive sabbiose del lago superiore sono perfette per costruire castelli di sabbia improvvisati.

Storia e cultura accessibili

Il sito monastico di Glendalough racconta mille anni di storia irlandese attraverso le sue torri rotonde e chiese in rovina. L’ingresso è gratuito e i pannelli informativi rendono la visita educativa anche per i più piccoli. La Round Tower, alta 30 metri, catturerà l’immaginazione dei bambini con le sue storie di rifugio dai vichinghi.

Come muoversi senza spendere una fortuna

Il trasporto pubblico rappresenta l’opzione più economica per raggiungere le Wicklow Mountains da Dublino. L’autobus Dublin Bus offre collegamenti regolari con tariffe che partono da 3 euro per adulto. Per le famiglie che preferiscono maggiore flessibilità, il noleggio auto risulta conveniente se diviso tra più persone, con costi a partire da 25 euro al giorno.

Un consiglio prezioso: acquistate la Leap Card a Dublino per risparmiare sui trasporti pubblici locali. Molte escursioni partono direttamente dalle fermate degli autobus, eliminando la necessità di ulteriori spostamenti.

Dove dormire con budget limitato

Le opzioni di alloggio economiche abbondano nella regione. Gli ostelli familiari offrono camere private a partire da 60 euro per notte, spesso con cucine condivise che permettono di preparare i pasti e risparmiare ulteriormente. I bed & breakfast locali, gestiti da famiglie irlandesi, offrono un’esperienza autentica con colazioni abbondanti a partire da 80 euro per camera.

Per i più avventurosi, il camping rappresenta un’opzione fantastica: diversi campeggi nella zona offrono piazzole per tende a 15-20 euro per notte, completi di servizi igienici e docce calde. Dormire sotto le stelle irlandesi, con il suono del vento tra gli alberi, regalerà ai bambini ricordi indelebili.

Sapori locali a prezzi accessibili

La cucina irlandese trova nelle Wicklow Mountains espressioni autentiche e economiche. I pub tradizionali servono porzioni generose di fish and chips o irish stew a prezzi che oscillano tra gli 8 e i 12 euro. Molti locali offrono menu per bambini a metà prezzo, rendendo i pasti fuori casa accessibili per tutta la famiglia.

Il segreto del viaggiatore esperto: visitate i mercati locali per acquistare prodotti freschi da gustare durante i picnic. Il formaggio di capra locale e il pane irlandese appena sfornato costeranno meno di 10 euro e garantiranno pasti deliziosi con vista panoramica.

Le Wicklow Mountains ad agosto rappresentano la destinazione perfetta per famiglie che cercano avventura, natura e cultura senza compromettere il budget. Tra sentieri accessibili, laghi balneabili e siti storici affascinanti, questo weekend irlandese regalerà a genitori e bambini esperienze autentiche e ricordi preziosi, dimostrando che i viaggi più belli non sono sempre i più costosi.

Quale attività nelle Wicklow Mountains ti attira di più?
Bagno nei laghi glaciali
Esplorazione monasteri medievali
Trekking tra brughiere viola
Picnic sotto cascate irlandesi
Camping sotto stelle celtiche

Lascia un commento