L’autunno parigino si avvicina e con esso una delle stagioni più affascinanti per visitare la Ville Lumière. Quando le foglie iniziano a tingersi di oro e le temperature si fanno più miti, Parigi rivela il suo volto più romantico e autentico, lontano dalle folle estive. È proprio questo il momento perfetto per approfittare di un’opportunità di viaggio che renderà il vostro weekend parigino indimenticabile.
Perché Settembre è il Momento Magico per Visitare Parigi
Settembre trasforma Parigi in un palcoscenico di colori e atmosfere uniche. Le giornate sono ancora lunghe ma piacevolmente fresche, perfette per lunghe passeggiate lungo la Senna o nei giardini di Tuileries. I caffè all’aperto mantengono il loro fascino senza l’afa estiva, mentre i musei e i monumenti sono finalmente accessibili senza code interminabili.
La capitale francese in questo periodo dell’anno offre un calendario culturale ricchissimo: dalle mostre temporanee del Louvre alle esposizioni d’arte contemporanea del Centre Pompidou, fino agli eventi della Nuit Blanche che solitamente si svolge proprio in questo periodo, trasformando la città in un museo a cielo aperto per un’intera notte.
Un Weekend Parigino: Itinerario tra Classico e Inedito
Primo Giorno: Tra Storia e Modernità
Iniziate la vostra avventura parigina con una colazione tipica in una boulangerie locale – un croissant appena sfornato e un café au lait vi costeranno circa 4-5 euro. Dirigetevi poi verso l’Île de la Cité per ammirare Notre-Dame dall’esterno (i lavori di restauro post-incendio stanno procedendo) e visitare la Sainte-Chapelle, un gioiello gotico dove le vetrate colorate creano giochi di luce spettacolari.
Nel pomeriggio, concedetevi una passeggiata nel Marais, il quartiere più trendy di Parigi, dove boutique vintage si alternano a gallerie d’arte emergenti. Non perdete Place des Vosges, considerata una delle piazze più belle d’Europa, dove potrete gustare un gelato artisanale da Berthillon (circa 6 euro) mentre ammirate l’architettura del XVII secolo.
Secondo Giorno: Arte e Panorami Mozzafiato
Dedicate la mattinata del secondo giorno al Montmartre autentico, quello che pochi turisti conoscono. Oltre alla celebre Basilica del Sacré-Cœur, esplorate le viuzze di Rue des Abbesses e Rue Lepic, dove ancora oggi vivono artisti e artigiani. Il pranzo in una tipica bistrot del quartiere vi costerà circa 15-20 euro per un piatto tradizionale accompagnato da un bicchiere di vino.
L’offerta che vi permetterà di vivere questa esperienza parigina è disponibile a 94 euro a persona per un volo andata e ritorno da Milano Malpensa, con partenza il 9 settembre alle 6:10 e ritorno l’11 settembre alle 8:25, operato da Wizz Air Malta con atterraggio a Beauvais-Tillé.
Consigli Pratici per Ottimizzare il Soggiorno
Dal Aeroporto di Beauvais al Centro di Parigi
L’aeroporto di Beauvais-Tillé si trova a circa 80 km da Parigi, ma non lasciatevi scoraggiare dalla distanza. Il servizio navetta ufficiale vi porterà direttamente a Porte Maillot in circa 1 ora e 15 minuti al costo di 17 euro. Una volta arrivati, la metropolitana parigina vi permetterà di raggiungere qualsiasi destinazione in città con un pass weekend da 14,90 euro.
Dove Dormire Senza Svuotare il Portafoglio
Per un weekend di due notti, considerate le zone del 11° e 12° arrondissement, vivaci e ben collegate ma meno turistiche. Hotel boutique o appartamenti su piattaforme di sharing possono costare tra i 60 e gli 80 euro a notte per una sistemazione confortevole e centrale.
Esperienze Uniche da Non Perdere
Approfittate di questo viaggio per scoprire la Parigi più autentica attraverso esperienze che vanno oltre i classici itinerari turistici:
- Aperitivo sulla Senna: I battelli propongono crociere aperitivo al tramonto con vista sui monumenti illuminati (circa 25-30 euro)
- Mercati locali: Il Marché des Enfants Rouges, il più antico mercato coperto di Parigi, perfetto per pranzi gourmet a prezzi contenuti
- Parigi underground: Visitate le Catacombes per un’esperienza davvero unica (14 euro, prenotazione obbligatoria online)
- Arte di strada a Belleville: Questo quartiere multiculturale ospita alcuni dei migliori murales della città
Budget Totale e Consigli per Risparmiare
Con volo a 94 euro, trasferimenti, alloggio e pasti, un weekend parigino può costare complessivamente tra i 250 e i 350 euro a persona. Per ottimizzare la spesa, scaricate l’app Citymapper per muovervi come un locale e LaFourchette per prenotare ristoranti con sconti fino al 50%.
Molti musei offrono ingresso gratuito la prima domenica del mese per i residenti UE under 26, mentre i parchi e giardini pubblici restano sempre accessibili gratuitamente e rappresentano il cuore pulsante della vita parigina.
Questa offerta di volo rappresenta un’opportunità eccezionale per riscoprire una delle capitali europee più amate, in un periodo dell’anno che esalta ogni sua sfaccettatura. Parigi vi aspetta con i suoi boulevards alberati, i suoi café storici e quell’inconfondibile art de vivre che ha conquistato viaggiatori di tutto il mondo.
Indice dei contenuti